Appartamento Casa Vacanza Akragas Scoglitti

Appartamento AKRAGAS

Questa casa vacanze presenta 2 camere da letto, una cucina con lavastoviglie e un bagno con ...

Scopri di più

Appartamento Casa Vacanza Kamarina Scoglitti

Appartamento KAMARINA

Ampia e comoda veranda anteriore con vista mare, attrezzata di tavolo e sedie per esterno ...

Scopri di più

Appartamento Casa Vacanza Corinto Scoglitti

Appartamento CORINTO

La casa vacanze presenta una terrazza, una vista sulla città, 1 camera da letto, un soggiorno ...

Scopri di più

D&D Case Vacanze

Vacanze al mare

Le strutture D&D Case Vacanze si trovano a Scoglitti, in provincia di Ragusa (Sicilia). La fantasia descritta nei romanzi dello scrittore Andrea Camilleri ha trovato “realtà” nei luoghi della provincia di Ragusa, tra Scoglitti, Punta Secca, Scicli, Ragusa Ibla e Modica.
Le strutture D&D Case Vacanze sono situate proprio a pochissima distanza da questi magnifici luoghi
.

Le strutture D&D Case Vacanze comprendono appartamenti nuovi, arredati e attrezzati con tutti i comfort necessari per trascorrere un tranquillo e rilassante soggiorno al mare. 

Soggiornare in una delle strutture di D&D Case Vacanze consentirà di seguire percorsi enogastronomici di notevole interesse, con degustazioni che consentono di passare dai sapori del mare di Scoglitti e Marina di Ragusa alla cucina tradizionale di Modica, Vittoria e Ragusa, attraverso le numerose cantine presenti nella zona, dalle più antiche alle più moderne, che producono vini pregiati e conosciuti in tutto il mondo.

Sarà inoltre possibile mangiare il pesce fresco, appena pescato, nelle versioni crudo, marinato e cotto, nelle trattorie e nei ristoranti di Scoglitti; le focacce, le sfoglie e le arancine calde dei panifici locali; la trippa alla ragusana, il macco di fave al finocchietto e lo stinco di maiale nelle trattorie di Modica: tutto accompagnato da pregiati vini locali.

I LUOGHI DEL COMMISSARIO MONTALBANO

I bellissimi paesaggi naturali, dal mare alla collina, sembrano corrispondere proprio alle descrizioni dei luoghi “pensati” da Cammilleri. A Punta Secca la casa del commissario Montalbano, a Scicli la sede del Commissariato di Polizia, a Donnalucata il ristorante sul mare, al castello di Donnafugata e in tutto il naturale paesaggio delle campagne del ragusano tutte le altre scene dei film.

VITTORIA

Città ricca di opere Liberty e Art Decò; tipiche le strutture, sobrie ed eleganti, con sporgenti balconate, decorate e raffinate balaustre, portali sormontati da fregi floreali.

Prodotti tipici: Cerasuolo di Vittoria DOCG (vino rosso piuttosto alcolico e profumato) e prodotti ortofrutticoli.

SCOGLITTI

Frazione marinara di Vittoria, situata nel golfo di Gela, nei pressi della zona archeologica di Kamarina. Caratterizzata da spiagge ampie con dune di finissima sabbia dorata, Scoglitti è dotata di un ampio porto sia per i pescherecci locali sia per le imbarcazioni da turismo. Fantastico il tramonto sul mare a Scoglitti e buonissimo il pesce fresco nelle trattorie.

RAGUSA (Ibla)

I capolavori architettonici costruiti dopo il sisma del 1963 sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ragusa, città dei ponti, è uno dei luoghi più importanti in Sicilia per la presenza di arte in stile Barocco.

Prodotti tipici: “Cosacavaddu rausanu” (caratteristico formaggio dal gusto piccante, uno dei più antichi di tutta la Sicilia, conosciuto anche con il nome di formaggio “Ragusano”).

MODICA E NOTO

Ridente cittadina della provincia iblea, Modica è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità per il suo centro storico, tipico del Barocco Siciliano così come Noto che è stata definita la “capitale del Barocco” e il suo centro storico nel 2002 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Prodotti tipici: cioccolata di Modica (prodotta dai tempi della dominazione spagnola in Sicilia, seguendo un’antica ricetta azteca); carota novella di Ispica IGP; mandorla pizzuta della Val di Noto; ciliegino di Pachino.

SCICLI

La più antica delle città iblee, con una storia millenaria, soggetta alla dominazione araba, normanna e spagnola, si presenta oggi come una monumentale città barocca, patrimonio dell’Unesco. Di sera, illuminata, appare come un enorme presepe vivente.

Prodotti tipici: “Cassatella” e “Testa di turco” (caratteristici dolci).

 

News

Photo Gallery

Download

Dove siamo

• Via Idrisi
• Via Fonte Diana
97019 Scoglitti
(Ragusa) Sicilia
» Visualizza Google Map

D&D Case Vacanze Scoglitti - Ragusa (RG), Sicilia

Prenota la tua Casa Vacanze a Scoglitti

AKRAGAS KAMARINA CORINTO